top of page
logo_T.png
Comp 1_00000.png

Quickreads

See Beyond !
Leggi nella tua lingua, così nulla si " perde nella traduzione ".

Pensare troppo non è una maledizione! È uno strumento di sopravvivenza (se usato correttamente)

  • Immagine del redattore: Aishwary Dubey
    Aishwary Dubey
  • 26 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

"Non c'è bisogno di smettere di pensare troppo.

Devi solo imparare quali pensieri ignorare."


ree


Ti è stato detto che pensi troppo.

Che sei bloccato nella tua testa.

Che "rovini tutto" analizzando ogni piccolo dettaglio.


Ma cosa succede se il problema non è il pensare troppo?

E se fosse la tua mente a cercare di proteggerti, nell'unica lingua che conosce?


🧠 Pensare troppo è un errore, non un errore.


La gente pensa che pensare troppo significhi disordine mentale.

Ma in realtà è un sistema di difesa altamente funzionale.

Il tuo cervello non gira perché è debole.

Gira perché cerca sicurezza .

Schemi. Scappatoie. Trappole.

Pensare troppo è il modo in cui si cerca di prevedere il dolore... e di prevenirlo prima che accada.

Questo non è un difetto. È adattamento.



💥 La società inganna chi pensa troppo. Costantemente.


"Smettila di pensare."

"Lasciarlo andare."

“Fidati del processo.”


La maggior parte dei consigli è pensata per persone che non hanno sentimenti così profondi o non li elaborano così velocemente.

Quindi quando non puoi semplicemente "spegnerlo",

Ti etichettano come drammatico. Negativo. Complicato.

Ma la verità è che... la tua mente non è caotica. È solo piena di dati di sopravvivenza non elaborati.

Non stai pensando troppo per divertimento.

Stai pensando troppo perché il tuo cervello crede ancora che non sia sicuro rilassarsi.



🔧 Trucchi psicologici: come usarli, non combatterli


Ecco come trasformare il tuo pensiero eccessivo in un vantaggio:


  1. Assegna un nome al modello.

    Chiediti: "Da cosa sto cercando di proteggermi?"


  2. Visualizza i risultati. Poi scegline uno.

    Il tuo cervello sta elaborando 10 storie. Fai una pausa. Scegli quella più neutra .


  3. Limita il tempo del ciclo.

    Lascia che la tua mente si rilassi per 5 minuti. Poi respira. Chiudi il file.


  4. Crea contenitori di pensieri.

    Tenere un diario non è solo una terapia: è un modo per liberare la memoria . Scrivi. Lascia perdere.


  5. Poniti la vera domanda:

    Non "Cosa andrà storto?" ma... "Posso gestirlo se dovesse succedere?"



Verità finale, devi sapere:


Non sei debole perché pensi troppo.

Sei potente perché noti ciò che sfugge agli altri.


Ora impara a reindirizzarlo. Non a spegnerlo.


Pensare troppo non è il tuo nemico.

Il pensiero eccessivo non allenato è...


Grazie per la lettura.



Hai qualcosa da condividere?


Se hai qualcosa in mente e non sai dove condividerlo, puoi scrivermi a ama@onemanshw.com .


Ascolto senza giudicare. Offro uno spazio sicuro per un supporto basato sul dialogo. La mia esperienza in psicologia e counseling mi fornisce gli strumenti per ascoltare, riflettere e suggerire pratiche delicate. Questo non è un trattamento medico. È uno spazio per essere ascoltati e crescere .


È importante sapere che tutto ciò che condividi rimane privato . Puoi scrivere come te stesso o in forma anonima, la tua storia è solo tua, io mi limiterò a riservarle uno spazio.


E se avete voglia di rimanere in contatto, potete seguirmi su Instagram @aishwaryrx .

Solo se ti sembra giusto, senza mai fare pressione.

Se mi segui, significa che qualcosa che ho scritto con il cuore è arrivato anche a te, e questo significa molto.


Con i migliori auguri,

Aishwari.


 
 
 

Commenti


bottom of page